“Oceani, una storia profonda” è una lettura innovativa, in senso ampio, delle sfide ambientali che l’umanità ha di fronte.
In Italia, alla fine degli anni ’80 del secolo scorso, ci fu un imprenditore innovatore che anticipò la nascita e l'evoluzione della bioeconomia...
La Blue Economy è meglio di quella Green, secondo Gunter Pauli che l’ha ideata, perché vuol dire innovazione e sviluppo sostenibile, ma anche...
Un passaporto per tutti i materiali che compongono i nostri edifici: questa è la stimolante proposta di Sabine Oberhuber e Thomas Rau, autori di...
Durante la recente emergenza sanitaria, le amministrazioni gestite da figure femminili hanno mostrato maggiore capacità di contenere l'epidemia e di...
L’acciaio è una risorsa spettacolare da recuperare e riciclare.
Campi di calcio, piste per cavalli, strade insonorizzate, materiali per l’edilizia, parchi gioco e anche pannelli fonoassorbenti per sale concerto.
Si può pensare di prendere tessuti e pezzi di legno e trasformarli in idrogeno e metanolo? E il metanolo va bene per i motori delle navi?Se si fa...
La pandemia ha messo in moto, sia sul piano dell’opinione pubblica che per l’utilizzo degli investimenti europei, il recovery fund, una...
Conosciamo tutti quella meravigliosa sensazione di un cielo stellato. Ma sappiamo anche che oggi è rara; bisogna essere in montagna, isolati, e senza...