È possibile che abbiate sentito dire che sappiamo più cose sulla Luna che sugli oceani. E se invece non avessimo affatto idea di quanto sappiamo...
Category - I video
Cultura, progetti e strumenti per la sostenibilità
I libri della collana Simbiosi esplorano la relazione profonda fra uomo e ambiente, ormai giunta a un punto di rottura, cercano le ragioni di questa...
Come racconta Mario Bonaccorso, intervistato dall’Agenzia DIRE, Raul Gardini fu, grazie alle sue intuizioni, uomo del terzo millennio con 30 anni di...
Strategie della natura, il nuovo libro di Erwin Thoma, trasuda un grande amore per piante e foreste e ci insegna che possiamo imparare tanto dal...
La green economy è davvero più costosa? Quale deve essere il ruolo futuro dell’agricoltura? Che cosa c’è di vero nelle critiche al 5G? Le risposte...
La scienza si nutre di dubbi e dal dubbio parte per costruire quella che sarà la verità scientifica. Ma proprio questo è stato il varco usato dai...
In “Mercanti di dubbi” Oreskes e Conway ripercorrono le più impressionanti campagne di disinformazione messe in atto da gruppi di potere...
Quando decisioni cruciali su problemi complessi possono essere influenzate da fake news, diventa indispensabile avere dei criteri per distinguere il...
Che cosa porteranno le prossime crisi legate al cambiamento climatico? Silvestrini e Zorzoli, raccontano quali sono “Le Trappole del Clima” e come...
Randers prova a dare la sua ricetta per il futuro, perché le disuguaglianze sociali sono sicuramente un difetto che l'attuale sistema, però, potrebbe...