Strategie e strumenti per una economia condivisa e sostenibile
La pandemia coronavirus ha messo in evidenza i deficit del modello economico che abbiamo perseguito negli ultimi anni: confusione nelle priorità sociali, un rapporto difficile tra pubblico e privato, spreco delle risorse del Paese, disorganizzazione del lavoro, sottovalutazione della scuola e della ricerca.
Abbiamo altri modelli a cui riferirci che possono diventare strumenti efficaci per una ripresa sostenibile? Quali riforme vanno attivate e con quali strumenti?
Partecipano alla conferenza:
- Lorenzo Fioramonti, economista, deputato
- Rossella Muroni, sociologa, deputata
- Francesco Bicciato, economista
- Emanuele Bompan, direttore “Materia Rinnovabile”
I nostri riferimenti: “Il mondo dopo il PIL” di L. Fioramonti – “L’Economia della Ciambella” di K. Raworth – “2052” e “Reinventare la prosperità” di J. Randers