Le start-up per l’Economia Circolare
Creatività e tecnologia sono i motori più dinamici per la ripresa economica e, nei momenti di transizione verso modelli innovativi, sono proprio gli innovatori a gestirli. Spesso con successo, perché, pur con le difficoltà tipiche delle “piccole realtà”, le nuove visioni imprenditoriali diventano i vettori della trasformazione, anche su larga scala. Come per tutti gli innovatori, la vita delle start-up è spesso difficile, fra tanti riconoscimenti e pochi sostegni concreti.
Mettere insieme le loro storie, per comunicare e diffondere il loro esempio nelle realtà industriali, è un modo per far comprendere a tutti che il cambiamento è possibile.
Partecipano alla conferenza:
- Camilla Colucci – cofounder Circularity srl
- Matteo Bonfanti – direttore Tecnologies Transfer IIT
- Michele Tosi – direttore Area Incubazione e Start-upTrentino Sviluppo
- Tiziana Monterisi – RiceHouse
- Giulia Giglio – Krill Design
- Stefano Richaud – Ecoplasteam
- Daniele Biscontini – Emersum
- Emanuele Bompan – direttore “Materia Rinnovabile”
I nostri riferimenti: Circularity e Rivista “Materia Rinnovabile”
Aggiungi un commento